top of page

Cavolfiore allo zafferano


Sembra cous cous ma non lo è! È cavolfiore allo zafferano! Questo è a tutti gli effetti un sostituto di un primo e non un contorno: potete usarlo al posto del riso o del cous cous. Ha un impatto sulla glicemia nettamente inferiore ai cereali per la sua naturale ricchezza di fibra; in questa preparazione è molto digeribile e grazia ai pistilli di zafferano ha anche un effetto sedativo che lo rende un piatto perfetto per conciliare il sonno.
Sembra cous cous ma non lo è! È cavolfiore allo zafferano! Questo è a tutti gli effetti un sostituto di un primo e non un contorno: potete usarlo al posto del riso o del cous cous. Ha un impatto sulla glicemia nettamente inferiore ai cereali per la sua naturale ricchezza di fibra; in questa preparazione è molto digeribile e grazia ai pistilli di zafferano ha anche un effetto sedativo che lo rende un piatto perfetto per conciliare il sonno.

Prepararlo è davvero semplice, avrete bisogno di:


Cavolfiore bianco


Brodo vegetale o acqua bollente


Pistilli di zafferano a piacere



Prima di tutto portate l' acqua leggermente salata o il brodo a bollore in un pentolino, ve ne servirà un bicchiere soltanto per estrarre lo zafferano dai pistilli. Quando bolle spegnete e tagliate con una forbice i pistilli di zafferano mettendoli in infusione nell acqua calda quanto più tempo possibile, o almeno finché non si raffredda l'acqua.


Pulite il cavolfiore e tritatelo finemente al coltello o con un mixer senza però ridurlo in crema!


Mettete qualche cucchiaio di olio evo in una padella e quando sarà caldo aggiungete il cavolfiore tritato rosolandolo bene.


Dopo qualche minuto aggiungete una presa di sale e mescolate, a questo punto aggiungete il bicchiere di acqua e zafferano e lasciate cuocere finché tutto il liquido sarà stato assorbito, girando spesso.



Servite caldo con prezzemolo fresco tritato per accompagnare piatti di carne o pesce.

Comments


bottom of page